Maria Assunta Pallotta nacque a Force (AP) il 20 agosto 1878 da Luigi ed Eufrasia Casali, primogenita di cinque figli. A causa della povertà della famiglia non poté seguire un corso di studi regolare ed andò subito a lavorare. La sua vocazione alla vita religiosa arrivò in tenera età, il 4 maggio 1898 partì per il probandato delle suore Francescane Missionarie di Maria.
Quando il 9 luglio 1900 sette missionarie dell'istituto delle Suore Francescane di Maria furono martirizzate in Cina, nello Shansi, dai Boxers, Maria chiese di essere inviata missionaria in Cina, pronta a dare la vita per Cristo e per la fede. La sua domanda fu accolta e l'anno successivo raggiunse la Cina. L'inverno del 1905 fu rigidissimo e nello Shansi scoppiò una tremenda epidemia di tifo che colpì anche Maria Assunta.
In località Dongerkou la sera del 7 aprile ricevette il viatico e venti minuti prima di morire un profumo misterioso inondò la stanza. Questo prodigio si ripeté nelle strade dove fu portato il suo feretro, nelle stanza e dove ella aveva abitato. Il 7 novembre 1954 Maria Assunta, chiamata dai cinesi "la santa dei profumi", veniva beatificata da Pio XII.