Sacerdote e fondatore dei
“Chierici Regolari Ministri degli Infermi”
(detti Camilliani)
Nessun impegno poteva strappare Camillo dal letto degli infermi: “Abbiate pazienza, - diceva a chi lo chiamava altrove - sono occupato con nostro Signore Gesù Cristo”.
Nel 1886 Pp Leone XIII lo dichiarò, insieme a S. Giovanni di Dio, Patrono degli ospedali e dei malati;
Pp Pio XI nel 1930, lo proclamò Patrono degli infermieri;
Pp Paolo VI nel 1974, lo proclamò Protettore particolare della sanità militare italiana.