Generosa con tutti, profondeva i beni di cui disponeva per alleviare le tribolazioni degli altri, senza nulla concedere a se stessa. Sposa, madre e religiosa.
Per poter allargare il raggio della sua azione caritativa, nel 1425 fondò la congregazione delle “Oblate Olivetane di S. Maria Nuova”, dette anche “Oblate di Tor de' Specchi”.
L’Angelo Custode, a cui in tutta la vita si rivolgeva, l’aveva sempre assistita.
S. Francesca Romana è considerata compatrona di Roma; è invocata come protettrice dalle pestilenze e per la liberazione delle anime dal Purgatorio.
Nel 1925 Pp Pio XI (Ambrogio Damiano Achille Ratti, 1922-1939) la proclama patrona degli automobilisti.